/

/

Self-feeding Perfusion

Self-feeding Perfusion

Il Self-feeding Perfusion è una tecnologia all’avanguardia nel campo della biomedica, progettata per rivoluzionare il trasporto e la conservazione degli organi destinati al trapianto.

Si tratta di una macchina di perfusione innovativa, dotata di un sistema di autoalimentazione continuo che la distingue dalle tradizionali apparecchiature di perfusione, le quali si basano su un pacco batteria e, quindi, sono limitate nel tempo di funzionamento, soprattutto durante il trasporto dell’organo.

La principale difficoltà nel trasporto degli organi per il trapianto, fatti, è legata proprio al tempo. Le macchine di perfusione tradizionali, alimentate tramite batterie, hanno un’autonomia limitata, rendendo difficoltosa la gestione del trasporto degli organi su lunghe distanze, specialmente quando si devono percorrere tratte molto lunghe in aereo o in altre modalità di trasporto. Questo può comportare diverse complicazioni, soprattutto in merito al tempo di ischemia, ovvero il periodo in cui l’organo rimane privo di afflusso sanguigno. Ogni minuto di ischemia aggiuntiva può compromettere gravemente la funzionalità dell’organo e ridurre le possibilità di successo del trapianto.

In contrasto, il Self-feeding Perfusion offre una soluzione innovativa grazie al suo sistema di autoalimentazione continua, che garantisce un apporto energetico costante e indipendente dal tempo di utilizzo. Questo permette di trasportare gli organi su distanze molto più lunghe senza dover preoccuparsi di esaurire la batteria. Inoltre, il sistema è progettato per mantenere l’organo in uno stato di perfusione ottimale, riducendo al minimo il rischio di ischemia e aumentando le probabilità di successo del trapianto.

Self-feeding Perfusion - Predil Innovation

Una nuova frontiera per la biomedica

L’innovazione di questo sistema è cruciale in un contesto in cui la domanda di organi trapiantabili è crescente e la disponibilità di organi sani è limitata. Il Self-feeding Perfusion rappresenta un passo significativo verso il miglioramento delle tecnologie per il trasporto degli organi e la perfusione durante il trasporto, offrendo nuove opportunità per rendere i trapianti più sicuri ed efficaci. In questo modo, un numero sempre maggiore di pazienti può beneficiare di trapianti di organi vitali.

Informazioni

Progetto

Self-feeding Perfusion (o Perfusione Autoalimentante)

Ambito

Biomedica

Open chat
Scan the code
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?