Sistema di retroazione

Il sistema di retroazione è una tecnologia innovativa che consente di generare energia elettrica attraverso il ricircolo di energia termica. Progettato per essere applicato sia in ambito civile che industriale, risultando particolarmente utile alle aziende energivore, il sistema è in grado di recuperare dal 25% al 50% del calore prodotto, convertendolo in energia elettrica in modo statico. Questa versatilità lo rende ideale per diverse applicazioni, tra cui:

Quest’ultima applicazione, in particolare, permette alle aziende di recuperare calore e trasformarlo in energia elettrica, con il vantaggio di accedere a sgravi fiscali ed energetici.

Potenza dell'impianto

Le potenze dell’impianto variano da 1 a 3-4 kilowatt per impianti civili, fino a raggiungere diversi megawatt per impianti industriali. Il sistema è stato brevettato il 1 febbraio 2024 e sta guadagnando popolarità grazie alla sua capacità di combinarsi con impianti fotovoltaici.

Utilizzando la tecnologia termovoltaica, il sistema può infatti raddoppiare la potenza dei pannelli fotovoltaici, permettendo di produrre energia sia di giorno che di notte: di giorno, l’impianto genera il doppio della potenza del fotovoltaico, mentre di notte produce il 50% della potenza grazie alla retroazione.

Il sistema può essere installato in diversi contesti, dagli impianti civili (sui tetti, nelle intercapedini o sotto pavimenti riscaldanti e rinfrescanti) fino a strutture di piccole dimensioni, come gazebi o casette di campagna, dove non è necessaria una potenza elevata. Nel caso degli impianti geotermici, il sistema è in grado di produrre energia elettrica 24 ore su 24, senza mai diminuire la sua capacità produttiva.

Informazioni

Progetto

Sistema di Retroazione

Ambito

Energetico

Open chat
Scan the code
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?