/

/

Heart VALVULAR

Heart VALVULAR

Heart VALVULAR rappresenta una delle più avanzate innovazioni nel campo delle tecnologie biomediche, proseguendo e perfezionando il progetto A.N.D.R.E.A., un dispositivo di alimentazione per apparecchiature elettromedicali impiantabili. Questo nuovo dispositivo è una tipologia avanzata di cuore artificiale progettato per superare le problematiche che affliggono i modelli tradizionali di cuore artificiale, in particolare la questione dell’emolisi sanguigna.

L’emolisi è un fenomeno che si verifica quando le cellule del sangue, in particolare i globuli rossi, si rompono, liberando emoglobina nel plasma sanguigno. Questa condizione è causata da un flusso sanguigno turbolento e da un eccessivo attrito nelle pompe dei cuori artificiali, fenomeni che portano alla formazione di grumi e trombi. Questi trombi possono a loro volta causare gravi complicazioni come embolie, ictus o insufficienza d’organo. In molti cuori artificiali tradizionali, l’emolisi sanguigna è un problema significativo che limita la durata e l’efficacia di tali dispositivi.

Heart VALVULAR è stato progettato con l’intento di minimizzare questo rischio. La sua innovativa tecnologia si basa su un sofisticato sistema di rotazione che consente di spingere il sangue in modo più fluido ed efficiente dagli atri artificiali ai ventricoli. Questo movimento permette di evitare i flussi turbolenti che sono la causa principale dell’emolisi, riducendo significativamente il rischio di rottura delle cellule del sangue. Una volta che il sangue entra nei ventricoli artificiali, viene inviato direttamente nella piccola circolazione, garantendo una distribuzione più uniforme e sicura all’interno dell’organismo.

Heart VALVULAR - Cuore artificiale - Paolino Pio Mattina - Predil Innovation

Innovazione nel trattamento delle malattie cardiache

L’innovazione di Heart VALVULAR non si limita alla riduzione dell’emolisi, ma include anche un miglioramento del funzionamento complessivo del cuore artificiale. Il dispositivo è progettato per adattarsi con maggiore precisione alle esigenze specifiche di ciascun paziente, migliorando l’efficienza del flusso sanguigno e aumentando la durata di vita del cuore artificiale stesso.

Questa tecnologia apre nuove prospettive per il trattamento delle malattie cardiache gravi, offrendo una soluzione più sicura e duratura per i pazienti che necessitano di un cuore artificiale. Heart VALVULAR potrebbe rappresentare una vera e propria svolta nel campo della medicina cardiovascolare, migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducendo significativamente i rischi associati all’uso dei cuori artificiali. Con il supporto del progetto A.N.D.R.E.A. e l’avanzamento delle tecnologie mediche, il futuro della cardiologia potrebbe essere molto più sicuro ed efficace.

Informazioni

Progetto

Heart VALVULAR

Ambito

Biomedica

Open chat
Scan the code
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?